Regolamento privacy /GDPR

A tutti i soci donatori:/ INFORMATIVA E CONSENSO al Trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi e per gli effetti DEL REGOLAMENTO UE
SULLA PROTEZIONE DEI DATI GDPR 679/2016 / Normativa Italiana.
(informativa generale)
Con riferimento alla domanda di iscrizione, precisiamo che ai sensi dello Statuto Nazionale ciascun associato ad una Avis Comunale diviene automaticamente socio anche della sovra-ordinata Associazione Provinciale, Regionale e Nazionale che sono da considerarsi contitolari del trattamento e quindi i suoi dati saranno utilizzati per la gestione del rapporto associativo in tutti i livelli indicati i cui dati di contatto si trovano nella domanda di iscrizione, a tal fine la informiamo di quanto segue:
Il trattamento a cui saranno sottoposti i dati personali richiesti nella domanda di iscrizione e successivamente in sede di accertamento dell’idoneità alla donazione, ha la finalità
di instaurare e mantenere il rapporto associativo e provvedere alla gestione della donazione di sangue e plasma con riferimento al controllo dell’idoneità e alla Vostra reperibilità, alla conservazione dei dati clinici ai sensi di legge;
per l’invio di materiale informativo dell’Associazione;
per fini statistici e storici (solo con dati anonimi).
Il trattamento dei dati avverrà sia con mezzi informatici che con supporti cartacei e verrà gestito direttamente dalla scrivente Associazione con l’ausilio di collaboratori a ciò specificatamente incaricati ai sensi di legge. Potranno inoltre venire a conoscenza dei suoi dati il consiglio direttivo delle associazioni, il collegio dei probiviri, ed i componenti degli organi associativi dell’associazione provinciale, regionale e nazionale per l’adempimento di obblighi statutari.
Per le predette finalità e nell’ambito delle stesse, i dati potranno essere comunicati alle Aziende Ospedaliere e alle strutture AVIS che per particolari esigenze ne facciano richiesta. Inoltre i dati, raccolti in sede locale, potranno essere comunicati alle Associazioni AVIS provinciali, regionali o nazionali in base agli obblighi statutari.
Il trattamento riguarderà anche dati personali appartenenti a categorie particolari di dati personali (dati “sensibili”), cioè dati idonei a rivelare, a mero titolo di esempio, il suo stato di salute ed il trattamento comprenderà – nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dalla normativa comunitaria e nazionale tutte le operazioni o complesso di operazioni necessarie al trattamento in questione.
Il trattamento dei dati personali e sensibili avverrà in conformità alle autorizzazioni, anche in forma generale, del Garante per la protezione dei dati personali, ove rinnovate.
Il conferimento dei dati è basato sul suo libero ed esplicito consenso. Tuttavia il mancato conferimento per le finalità di cui al punto 1.a comporterà l’impossibilità di costituire o proseguire il rapporto con l’ AVIS COMUNALE DI SORA ODB e le Associazioni contitolari del trattamento ed effettuare donazioni di sangue con la nostra ODV. IL conferimento dei dati personali è facoltativo con riferimento alla finalità di cui ai punti 1.b e 1.c senza che ciò impedisca la donazione del sangue.
La legge, anche ai fini della tutela della salute collettiva, impone di raccogliere e conservare i dati anagrafici e sanitari dei donatori e consentire il tracciamento delle donazioni per trenta anni.
Il nominativo del DPO è conservato e periodicamente aggiornato presso le sedi dei titolari e può essere contattato via email o telefonico utilizzando le informazioni presenti nella domanda di adesione (o sul sito web).
Il responsabile del Trattamento dei dati concernenti la salute ed i dati genetici, in qualità di Direttore Sanitario, è stato nominato dal Titolare il cui contatto è disponibile in segreteria dell’Associazione.
Il Responsabile della privacy nominato dai contitolari del trattamento può essere contatto via email o telefonico utilizzando le informazioni presenti nella domanda di adesione (o sul sito web).
Il titolare non intende trasferire dati personali in un paese terzo o un’organizzazione internazionale ed al momento il titolare non adotta processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.
L’interessato ha il diritto alla portabilità dei propri dati e il diritto di proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali, con sede in piazza Monte Citorio in Roma oltre a quelli elencati nelle immagini allegate . Inoltre l’interessato si impegna a conoscere e rispettare lo statuto, il regolamento ed il codice etico, sia della propria sede Comunale, sia dell’AVIS Provinciale di riferimento, sia dell’AVIS Regionale, sia della sede Nazionale.
Il Titolare ossia Rappresentante Legale dell ODV AVIS COMUNALE DI SORA ha la facoltà di modificare in ogni momento l’attuale informativa per adeguarla alle eventuali variazioni di legge.

Mail avis.sora@virgilio.it

www.avissora.it

SORA in arrivo un evento eccezionale: “La Giornata della Salute dell’Associazione San Rocco” in partnership con AVIS SORA per le DONAZIONI DI SANGUE

Giornata Della Salute un evento eccezionale organizzato dall ‘ Associazione ‘ Noi per San Rocco’, dall Ospedale e Polo Oncologico SS.ma TRINITÀ di Sora in collaborazione con ODV AVIS PROVINCIALE DI FROSINONE E L’ODV AVIS DI SORA. LA NOSTRA SEDE AVIS SI OCCUPERÀ DI DONAZIONI DI SANGUE CON AUTOEMOTECA IN PIAZZA SAN ROCCO.

Dona In Sicurezza…prenota….la colazione l offriamo noi!

PARTECIPATE IN TANTI VI ASPETTIAMO!!! Prenotate la vostra donazione. CHIAMATECI ABBIAMO SOLO 25 POSTI DISPONIBILI .

Dona il Sangue e salva una vita!

L ‘ iniziativa è stata fortemente voluta dal Presidente PIETRO MARCELLI e direttivo dell Associazione noi per San Rocco che fin dalla prima ora ha chiesto il nostro intervento. Possiamo dire che il Presidente AVIS dott. MARCO GEMMITI, il Vice Presidente AVV. LAURA SALE ed il Responsabile Scientifico Virologo nonché segretario Dott.ssa REALE LOREDANA ( ufficio di presidenza) hanno sposato a pieno il progetto. Per questo la nostra organizzazione ringrazia di ❤ tutti i promotori compresi i Medici ed infermieri del SS.ma TRINITÀ che parteciperanno all’evento.

Un grazie particolare va alla segreteria AVIS che si è caricata delle responsabilità organizzative in particolare la coordinatrice sig. BIANCA D’AMBROSIO, la resp. delle prenotazioni sig. Paola Capobianco e la responsabile organizzativa screening la sig. CONCETTA TERSIGNI. Un grazie per la disponibilità ad effettuare gli screening dell’HB va all’ Infermiera VOLONTARIA sig. Coletta Vincenza.

Non solo Donazioni:

Avremo diversi stand tra cui infopoint e screening  dell Anemia. La logistica verrà curata dai nostri volontari capitanati dal sig. Vincenzo Mezzone.

Un Grazie al Dr. PAOLO PAESANO del SERVIZIO TRASFUSIONALE dell’ Ospedale di Sora per aver immediatamente dato la disponibilità come Medico Responsabile della Raccolta di Sangue ed all’ Infermiera MONICA SAVORITI che curerà le operazioni di Donazione con altri colleghi.

Siamo pronti per continuare come sempre a fare il nostro semplice dovere! Grazie alla Città di Sora per questa grande opportunità.

Nel cuore di Sora

ODV AVIS SORA: Replica al comunicato ufficio stampa della ASL di FROSINONE

REPLICA ODV AVIS SORA A CURA DELL UFFICIO STAMPA DELL ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO del 27.01.2020

CI ASPETTAVAMO LE SCUSE E NON UNA PUBBLICAZIONE DI NUMERI STERILI, ( MOLTO SIMILI ALL’ESTRAZIONE DEL LOTTO), TROPPE CHIACCHIERE AL VENTO CON IL SOLO TENTATIVO GOFFO A TRATTI ARROGANTE DI MINIMIZZARE E MITIGARE QUANTO ACCADUTO DOMENICA 19 GENNAIO 2020 LA FADITICA GOCCIA O MEGLIO IL FATIDICO GIORNO CHE FATTO TRABOCCARE IL VASO!

CHIACCHIERE DI PALAZZO CHE NON TENGONO CONTO DEL SACRIFICIO DELLE 20 E PIÙ PERSONE ARRIVATE PER DONARE. MOLTI SONO ANDATI VIA SENZA FARE LA SCHEDA POICHÉ IL MEDICO NON C’ERA E NON SE NE VEDEVA TRACCIA ALL’ORIZZONTE. DI MACCHINE GUASTE POI DOMENICA NESSUNO SAPEVA NIENTE È SPUNTATO FUORI SUL COMUNICATO STAMPA.

E’ STATO OMESSO DI DIRE CHE IL DIRIGENTE MEDICO DELLA UOC DI MEDICINA TRASFUSIONALE DELLO SPAZIANI DI FROSINONE AVEVA DATO ORDINE DI TRASFERIRE LA DONAZIONE A FROSINONE! SE È VERO CHE IL MEDICO STAVA ARRIVANDO A SORA ( come sostengono nel comunicato stampa) COME MAI È STATO IMPARTITO UN ORDINE DEL GENERE AGLI INFERMIERI IN SERVIZIO PRESSO IL SS.MA TRINITÀ DI SORA? Chi ha interessi ad omettere la verità e gettare fango sulla nostra ODV ? Non era più semplice, forse, scrivere sul loro comunicato stampa l’intenzione ad impegnarsi a fare meglio per il futuro, fare un gesto di umiltà riconoscendo l’errore ed impegnarsi a trovare percorsi e procedure al fine di evitare queste spiacevoli situazioni per tutti?

È STATO OMESSO DI DIRE CHE AVIS SORA SI È IMPEGNATA ATTRAVERSO LA PRESIDENZA PROVINCIALE A CONTATTARE IL PRIMARIO DELLA UOC DI MEDICINA TRASFUSIONALE DI FROSINONE PER EVITARE LO SPOSTAMENTO O PEGGIO L’ANNULLAMENTO DELLA GIORNATA DI DONAZIONE. NESSUNO DEI PRESENTI ERA INTENZIONATO A SEGUIRE LE INDICAZIONI ARRIVATE DAL MEDICO DI TURNO DELLA STESSA UOC DI MECICINA TRASFUSIONALE – SPAZIANI DI FROSINONE. Va DATO ATTO CHE NONOSTANTE IL DISSERVIZIO GENERATO, LA PRIMARIA DOPO LA TELEFONATA DEL PRESIDENTE PROVINCIALE SI È IMPEGNATA A TROVARE UN DIRIGENTE MEDICO CHE POTESSE INTERVENIRE RAPIDAMENTE SU SORA.

OMESSO Di DIRE CHE I CARABINIERI HANNO CHIESTO AI SIG. DONATORI DI SANGUE ( “E NON A QUALCUNO DELL’ AVIS“) DI ANDARE IN CASERMA PER LA DENUNCIA MA I NOSTRI DONATORI HANNO PREFERITO SOPRASSEDERE E DONARE IL SANGUE E DARE MANDATO ALL’ ODV DI PROCEDERE CON LA TUTELA DEI DIRITTI LESI.

HANNO OMESSO DI DIRE CHE TUTTE LE AVIS HANNO CONTRIBUITO CON LE ATTIVITÀ DI SENSIBILIZZAZIONE E CHIAMATA AL FABBISOGNO PROVINCIALE NEL 2019 CON CIRCA 8000 SACCHE DI SANGUE. DUNQUE IL TANTO DECANTATO SUCCESSO È PER 2/3 E’ MERITO DELLE AVIS PRESENTI IN TUTTA LA PROVINCIA DI FROSINONE, LA SOLA GIOVANE AVIS DI SORA HA CONTRIBUITO PER IL MEDESIMO ANNO CON CIRCA IL 10% DI DONAZIONI TOTALI SU PRECISATE.

Hanno OMESSO DI DIRE CHE NON È LA PRIMA VOLTA CHE VENGONO GENERATI PROBLEMI ALL ‘AVIS DI SORA. SOLO IN QUESTO MESE È SALTATA LA RACCOLTA DI PESCOSOLIDO IN PROGRAMMA E LO HANNO COMUNICATO ALLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE SOLO 4 GIORNI PRIMA IMPEDENDOCI DI FARE IL NOSTRO LAVORO.

E POI COME ORMAI NOTO IL DISSERVIZIO GENERATO A DANNO DEI DONATORI DI SANGUE DOMENICA 19.01.2020, TRA L ‘ALTRO I CITTADINI DONATORI UTENTI SONO RIUSCITI A SEDERSI PER COMPILARE I DOCUMENTI DI RITO SOLO ALLE 8.25 POICHÉ IL SERVIZIO È RIMASTO CHIUSO FINO A TALE ORARIO DALLE 8 CHE DOVEVA APRIRE.

La ASL HA SCRITTO ” NESSUN GRAVE DISSERVIZIO” E VA BENE TOGLIAMO LA PAROLA GRAVE PERCHÉ ALL’UFFICIO STAMPA DELLA ASL NON PIACE, MA RIBADIAMO CON FORZA CHE IL CONCETTO DI DISSERVIZIO NON MUTA , NON SI AGGRAVA E NON SI ANNULLA IN BASE ALLE SACCHE RACCOLTE MA RISPONDE A CRITERI DI BUONA ORGANIZZAZIONE ED EROGAZIONE DEL SERVIZIO NELL ORARIO E NEI MODI PREVISTI

IL DONATORE DEVE ESSERE SOTTOPOSTO A VISITA DI IDONEITÀ E SOLO IN QUELLA SEDE SI DECIDE DI PROCEDERE ALLA DONAZIONE O MENO, NOI NON ABBIAMO LA SFERA MAGICA E POI NON PUO’ ESISTERE UNA SCALA DI MISURAZIONE DEL DISSERVIZIO IN FUNZIONE DEL NUMERO DELLE DONAZIONI EFFETTIVAMENTE COMPIUTE, UNA TROVATA RIDICOLA, MA SE L’UFFICIO STAMPA ASL NE DOVESSE AVERE UNA NEL CASSETTO CONSERVATA PUÒ INVIARCELA PER CONOSCENZA.

QUANTE VOLTE ANCORA I DONATORI DOVRANNO SUBIRE QUESTI DISSERVIZI PRIMA DI INVERTIRE LA ROTTA? Prima di sfoggiare le prestazioni ed i traguardi raggiunti alla UOC di Medicina Trasfusionale su FROSINONE sarebbe opportuno preoccuparsi della dignità delle persone che donano il sangue! Sarebbe opportuno organizzare semplicemente meglio le giornate di raccolta sangue e la gestione dei donatori. Carissimi ed Illustri Dirigenti ASL senza donatori i vostri tanto decantati risultati diventerebbero solo aria fritta, ci fa piacere che lo Spaziani funzioni ma siete andati fuori tema.

Bene hanno fatto i giornalisti a pubblicare il problema , a far vedere come a SORA I DONATORI IN PIÙ OCCASIONI VENGONO DIMENTICATI. I GIORNALISTI SONO STATI ATTACCATI PER SCARSA PREPARAZIONE SCIENTIFICA MA NON SCHERZIAMO PER FAVORE, COSA C’È DI SCIENTIFICO NEL CREARE RITARDI E ANNULLAMENTI DI RACCOLTA SANGUE! QUALCUNO DELLA ASL HA DIMOSTRATO UNA PRESOPOPEA CHE NON FA ONORE ALL’ISTITUZIONE SANITARIA IN CUI PRESTA LA PROPRIA OPERA PROFESSIONALE, ISTITUZIONE DEGNA DI MASSIMO RISPETTO PER L ‘IMPORTANZA CHE HA. VI RICORDIAMO CHE ANCHE AVIS È PIENA DI PERSONE SCIENTIFICAMENTE PREPARATE ED IN GRADO DI CAPIRE QUANDO LA MISURA È COLMA! IN GRADO DI CAPIRE QUANDO ALZARE LA TESTA E DIRE BASTA! NON CI LASCEREMO INTIMIDIRE MAI PIÙ! LA UOC DI MEDICINA TRASFUSIONALE È AL SERVIZIO DEGLI UTENTI DONATORI E NON IL CONTRARIO !

ANCORA STIAMO ASPETTANDO LA MACCHINA PER AFERESI PROMESSA IN SEDE DI RIUNIONE PRESSO IL COMUNE DI SORA MOLTI MESI FA!

E POI VISTO CHE AMANO I NUMERI….NON CAPIAMO PERCHÉ CASSINO CON PRESTAZIONI SOVRAPPONIBILI E COMUNQUE INFERIORI A QUELLE DI SORA HA UNA UNITA’ OPERATIVA SEMPLICE (UOS QUINDI MAGGIORE AUTONOMIA), MENTRE SORA È UN APPENDICE DI FROSINONE PILOTATA A DISTANZA CON TELECOMANDO A QUANTO PARE NON SEMPRE FUNZIONANTE! SORA HA BISOGNO DI AUTONOMIA, ABBIAMO BISOGNO DI UNA UOS COME CASSINO, CI SERVONO INTERLOCUTORI IN SEDE!

CONCLUDIAMO INFORMANDO DONATORI, STAMPA E CITTADINI CHE ABBIAMO INOLTRATO DUE LETTERE VIA MAIL ALLA DOTT.SSA CARLA GARGIULO DIRETTORE MEDICINA TRASFUSIONALE DI FROSINONE CON RICHIESTA DI CHIARIMENTI: SENZA ALCUNA RISPOSTA.

ABBIAMO INOLTRATI UNA RICHIESTA FORMALE ALL’URP AZIENDALE E SIAMO IN ATTESA DI RISPOSTA.

ABBIAMO INOLTRATO FORMALE RICHIESTA DI INCONTRO AL NUOVO DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE SENZA ALCUNA RISPOSTA.

NOI ATTENDIAMO FIDUCIOSI I 90 GIORNI COME DA NORMATIVA RIGUARDANTE I TEMPI DI RISPOSTA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.

VI INFORMIAMO, CHE NEL FRATTEMPO, È STATA CONFERMATA L ATTIVAZIONE DEL LEGALE DELL’ORGANIZZAZIONE PER LA VALUTAZIONE DEL CASO A TUTELA DEI DONATORI E DELL’INTERA ORGANIZZAZIONE CHE AI SENSI DEL Dlgs 117 /2017″ PERSEGUE FINALITÀ DI INTERESSE PUBBLICO“. E TALE INTERESSE DIFENDEREMO FINO IN FONDO E CON TUTTI I MEZZI CHE ABBIAMO!

RINGRAZIAMO TUTTI I NOSTRI DONATORI DI SANGUE, I VOLONTARI COLLABORATOTI RESPONSABILI CHE GRATUITAMENTE E CON DEDIZIONE INSIEME ALL ORGANO DIRETTIVO PORTANO AVANTI UNA MISSION SPECIALE : DONARE E SALVARE VITE UMANE,FORMARE, PROGETTARE, PROMUOVERE LA SALUTE IN PARTICOLAR MODO LE DONAZIONI SI SANGUE!

SPERIAMO CHE IL NUOVO DIRETTORE GENERALE Dott. Lo Russo DELLA ASL VOGLIA LEGGERE E SEMMAI ASCOLTARE L’ALTRA VERSIONE DELL’ACCADUTO E CIOÈ QUELLA DI CHI CONTRIBUISCE CON AMORE E SOLIDARIETÀ AD AIUTARE CHI È MENO FORTUNATO!

Ufficio Stampa AVIS SORA

Di Seguito Trovate il Comunicato emesso dall’Ufficio Stampa Asl Frosinone …’ LA LORO VERITÀ: UN MURO ALZATO CONTRO DEI PARTNER INDISPENSABILI COME DONATORI E LA LORO ORGANIZZAZIONE COLPEVOLI PER AVER PRETESO PIÙ EFFICIENZA E RISPETTO’!

“Il Contenuto è quasi sufficiente peccato per il clamoroso fuori tema.”

I

CONTINUA L’AZIONE DI SOLIDARIETÀ VERSO I DONATORI DEL SORANO DA PARTE DELLA STAMPA LOCALE…ANCHE IL GIORNALE NUOVO INSIEME AD AVIS SORA

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10157841548614144&id=110733874143 Chiediamo l intervento della Direzione Generale e Sanitaria della Asl con fiducia diciamo che è tempo di chiarire e sostenere i Donatori di Sangue del Sorano! Basta con Ritardi, Disservizi e disattenzioni. Il Sangue Salva Vite Umane , la burocrazia non può ostacolare questo gesto gratuito, anonimo di incommensurabile amore !